Programma di consulenza e tutela per i minori contro le insidie del web
CYBERBULLISMO
GROOMING
PORNOPEDOFILIA ONLINE
Nasce dall'iniziativa di AICOST il Programma di consulenza relativo ai casi di Grooming, Cyberbullismo e Pornopedofilia. I Professionisti di AICOST organizzano incontri formativi con le scuole dove si espongono le principali tematiche sull'argomento. Ma non è tutto, perchè F3DRO è anche un'App per smartphone, grazie a questo sistema telematico i giovani troveranno i collegamenti con i Professionisti di AICOST con le scuole, i genitori e le Autorità Giudiziarie.
L'iniziative vuole essere un forte deterrente per chi commette tali atti riprovevoli ed illeciti, ma soprattutto deve essere un sostegno per i giovani che devono essere consci del fatto che non sono soli nel contrastare fenomeni ed abusi che minano la loro serenità ed un ordinato sviluppo della personalità in una fase educativa delicata.
Cosi come Fedro scriveva fiabe per i giovani, l'app vuole essere una guida sana dai contenuti semplici ma essenziali e saggi. Nell'aspetto semantico-simbolico la "e", come talvolta avviene soprattutto nella bizzarra prassi della rete, è sostituita dal "3" in rifermento ai tre fenomeni principalmente affrontati che sono Grooming, Cyberbullismo e Pornopedofilia.
Per scaricare l'App vai sul Market Store di Google oppure clicca qui

#tivogliamoalsicuro
SETTEMBRE
CYBERBULLISMO
"qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto,
ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d'identita', alterazione,
acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati
personali in danno di minorenni, realizzata per via telematica,
nonche' la diffusione di contenuti on line aventi ad oggetto anche
uno o piu' componenti della famiglia del minore il cui scopo
intenzionale e predominante sia quello di isolare un minore o un
gruppo di minori ponendo in atto un serio abuso, un attacco dannoso,
o la loro messa in ridicolo"
Legge LEGGE 29 maggio 2017, n. 71
GROOMING
Tecniche di adescamento online basate sulla creazione di profili falsi nell'intneto di fare credere ai minori di essere loro coetanei
PORNOPEDOFILIA ONLINE
Pubblicazione sulle piattaforme web di immagini e video dai contenuti pornografici aventi come soggetti dei minorenni

PROGRAMMA F3DRO
Programma di consulenza e tutela per i minori contro le
insidie del web
SETTORI DI INTERVENTO
PER I FENOMENI DI GROOMING - CYBERBULLISMO - PEDOFILIA
AREA GIURIDICA
MODULI TEMATICI
MODULO 1- I MINORI E L'ORDINAMENTO GIURIDICO
Capacità di agire e iputabilità
Il minore e le figure processuali -
1) imputato; 2) Parte offesa; 3) Testimonianza assistita
Le sanzioni -
1) Perdono giudiziale; 2) Condanna; 3) Messa alla prova
MODULO 2 - IL GROOMING
CONFIGURABILITà DEL REATO
AUTORE
PARTE OFFESA
SVILUPPI ISTRUTTORI
FASE PROCESSUALE
MODULO 3 - IL CYBERBULLISMO
CONFIGURABILITà DEL REATO
AUTORE
PARTE OFFESA
SVILUPPI ISTRUTTORI
FASE PROCESSUALE
MODULO 4 - PORNOPEDOFILIA
CONFIGURABILITà DEL REATO
AUTORE
PARTE OFFESA
SVILUPPI ISTRUTTORI
FASE PROCESSUALE

Avv. Giuseppe Missimi
Ordine degli Avvocati di Messina
AREA SOCIO PSICOLOGICA
MODULI TEMATICI
MODULO 1- UN NUOVO ALLARME SOCIALE:IL CYBERBULLISMO, IL GROOMING E LA PORNOEDOFILIA
1- ELEMENTI DISTINTIVI DEL FENOMENO
2- CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE DEI SOGGETTI COINVOLTI
3- RISCHI EVOLUTIVI E RIPERCUSSIONI DEL FENOMENO
4- VISSUTI E MODALITA' DI GESTIONE DEL FENOMENO

Dott.ssa Ines Catania
Ordine Psicologi di Messina
MODULO 2 -
IL TRATTAMENTO DEL CYBERBULLISMO, DEL GROOMING E DELLA PEDOPORNOGRAFIA
-RIEDUCAZIONE E PRASSI DI INTERVENTO NELL'AMBITO SCOLASTICO
